ABSTRACT:
Il corso rappresenta il TERZO STEP per aumentare il Valore del tuo Piano di Vendita
A CHI E' RIVOLTO:
Il corso è indirizzato anche a tutti coloro che ambiscono a migliorare le proprie abilità comunicative e relazionali finalizzate a valorizzare il proprio Piano di Vendita.
OBIETTIVI:
-
Capire le dinamiche di acquisto della propria marca all’interno del punto vendita.
-
Saper gestire in modo ottimale gli spazi di vendita dei prodotti
-
Sviluppare la redditività del punto vendita con l’obiettivo di incrementare il sell out
CONTENUTI:
-
Cos’è il marketing nel Punto vendita.
-
Analisi e approfondimento del marketing mix
-
La classificazione e la segmentazione della clientela
-
Il cliente e i modelli decisionali: le motivazioni di acquisto, identificazione dei criteri di decisione
-
Analisi dell’efficacia promozionale e di comunicazione
-
Analisi produttività negozio e redditività spazi, l’organizzazione dello spazio di vendita
-
Modalità e organizzazione espositiva in funzione a: uso, occasioni di consumo, momento di utilizzo, stile di vita, target dei consumatori, fascia prezzo
-
Atmosfera del punto vendita e psicologia ambientale
DOCENTE:
Formatore e consulente aziendale, esperto in Marketing e Comunicazione d’impresa. Collabora da circa 10 anni con società di consulenza, enti di formazione ed associazioni nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per le aziende attraverso metodologie d’aula, case study e laboratori, coaching e tecniche esperienziali.
All'interno del percorso potranno essere previsti interventi diretti di Titolari di Impresa, che porteranno esempi pratici.
DURATA:
La durata del corso è di 18 ore, suddivise in 6 incontri da 3 ore ciascuno.
NOTE e CLAUSOLE di PARTECIPAZIONE
-
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di lezione.
-
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Zenit Formazione si riserva di prorogare il termine ultimo delle iscrizioni e di modificare il programma e la durata di ogni corso secondo le contingenti esigenze didattiche e di organizzazione.
-
Pagamento: integrale per i corsi di importo inferiore ai 200 euro. Per i corsi il cui costo è compreso tra i 201,00 e gli 800,00 euro il pagamento avverrà nella seguente modalità: anticipo del 40% entro l'inizio dell'attività, saldo al raggiungimento della prima metà dell'attività formativa. Per i corsi il cui costo è superiore agli 800 euro il pagamento avverrà nella seguente modalità: anticipo del 40% entro l'inizio dell'attività, rata del 30% al raggiungimento della prima metà dell'attività formativa, saldo entro l'ultima giornata dell'attività formativa.