COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA, DIGITALE E GIUSTA DELLA FILIERA MECCANICA

pianificazione

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA, DIGITALE E GIUSTA DELLA FILIERA MECCANICA

26 Ottobre 2023


Da novembre 2023, Cà Bella, Centro di Formazione Tecnologica propone una ricca e articolata offerta modulare di formazione continua, accessibile in modo personalizzato da imprenditori, dipendenti di imprese e liberi professionisti in funzione dei rispettivi processi / funzioni lavorative di riferimento.

L’offerta formativa si compone di corsi di aggiornamento e qualificazione sui temi dell’innovazione a sostegno della transizione ecologica, digitale e giusta delle attività produttive.

Promuovere un’economia sostenibile attraverso la trasformazione digitale e green delle imprese è una sfida prioritaria per il futuro: la crescita professionale e la formazione sono fattori determinanti e decisivi per approcciarla al meglio.

Il progetto cofinanziato da Fondo sociale europeo+ e Regione Emilia-Romagna è stato presentato da Zenit Formazione in partnership con altri enti di formazione (Centro di formazione professionale Alberto Simonini, Air Training & Consulting Srl, Forsafe Srl).

I corsi verranno realizzati nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna e saranno erogati anche in videoconferenza per agevolarne la fruizione.

I destinatari dei corsi sono:

TITOLARI, AMMINISTRATORI, DIRIGENTI o DIPENDENTI di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia-Romagna, LIBERI PROFESSIONISTI siano questi ordinistici e non ordinistici.

Non è prevista l’ammissione al corso di partecipanti che richiedono l’accesso a titolo personale.  Le aziende e i professionisti interessati possono chiedere informazioni o effettuare una preiscrizione non impegnativa utilizzando l’apposita funzionalità presente nelle schede corso già attive su zenitformazione.com oppure telefonando al numero 059 5966125 o scrivendo a cabella@zenitformazione.com.

IL CATALOGO DEI CORSI ATTIVATI DA ZENIT FORMAZIONE    

PROGETTAZIONE e PROCESSI PRODUTTIVI

  • Eco-design per la circolarità e la riduzione dell’impatto ambientale – 24 ore
  • La progettazione di materiali innovativi, sostenibili e circolari – 24 ore
  • Impronta ed etichetta ambientale di prodotto  – 24 ore
  • Smart energy systems e comunità energetiche – 24 ore
  • Gestione piramidale e amministrazione del fine vita dei materiali – 24 ore
  • Approccio LCA (life cycle assessment) e MFA (material flows analisys) – 24 ore
  • Simulazione e sensorizzazione di prodotto per la continuous mass customization – 24 ore
  • Multiproject management e gestione digitale del progetto – 24 ore
  • Robotica e programmazione delle automazioni produttive – 24 ore
  • La gestione commerciale dei dati di prodotto (PDM/PIM) – 24 ore
  • Condition monitoring e asset lifecycle management – 24 ore

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, AMMINISTRATIVA, COMMERCIALE E GESTIONE DEL MAGAZZINO

ICT e DIGITALIZZAZIONE

  • Cybersecurity – 24 ore
  • L’integrazione fra tecnologie operative (OT) e sistemi informativi (IT) – 24 ore
  • HMI e sistemi per l’intelligenza operativa – 24 ore

Per i corsi attivati da Centro di formazione professionale Alberto Simonini consultare questo link

Per i corsi attivati da Air Training & Consulting Srl consultare questo link

Per i corsi attivati da Forsafe Srl consultare questo link

Operazione Rif. PA 2023-19522/RER “Competenze per la transizione ecologica, digitale e giusta della filiera meccanica” cofinanziata da Fondo sociale europeo Plus e Regione Emilia-Romagna ed approvata con DGR 842/2023 del 29/05/2023

Non sei un libero professionista o un imprenditore?

Guarda anche le opportunità di corsi gratuiti rivolti a occupati e disoccupati che trovi QUI

chi siamo

Siamo una realtà dinamica che opera nel campo della formazione e dei servizi alle imprese.

Leggi di più

categorie