CHIEF VALUE OFFICER – Il report di sostenibilità

CHIEF VALUE OFFICER – Il report di sostenibilità

GRATUITO

data:

09 Gen 2024

sede:

Ca’ Bella &
live streaming

durata:

64 ore

docente:

Piero Cevola Giuseppe Bruni

Se la sostenibilità è un valore importante per te, non puoi non avere mai sentito parlare della figura del CHIEF VALUE OFFICER.

Questa figura si occupa di tutto il processo del Reporting di Sostenibilità secondo le nuove norme CSRD. Sai cosa sono? Se la risposta è no e desideri acquisire skills altamente spendibili nel mondo del lavoro, allora questo corso è ciò che fa per te!

Continua a scorrere questa pagina per scoprire i contenuti.

CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI

obiettivi

Conoscere a fondo la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e gli standard applicativi della Direttiva UE (gli ESRS) per poter guidare l’azienda alla sostenibilità e all’elaborazione del Report di sostenibilità. Partecipare alla creazione di un modello di business strategicamente impostato sulla sostenibilità e supportarne l’impostazione dei suoi piani di sviluppo in coerenza con le scelte di sostenibilità. Acquisire le competenze per poter coordinare l’elaborazione del Report di Sostenibilità; prefigurare, proporre, supportare, in collaborazione con i diversi responsabili dei processi aziendali, la realizzazione del processo di raccolta, gestione, controllo di informazioni qualitative e quantitative necessarie all’elaborazione del Report di Sostenibilità e comunicarne con efficacia le performance agli stakeholder; promuovere l’utilizzo di strumenti interni di gestione e partecipazione alla strategia, nonché instaurare rapporti con gli stakeholder finalizzati a progetti sostenibili e di reciproco beneficio.


contenuti

  • Un diverso approccio all’economia: l’Economia Civile
  • La normativa sulla rendicontazione non finanziaria e sulla sostenibilità e le relative Direttive UE. La loro evoluzione nel tempo: La CSRD e gli ESRDS applicativi della stessa
  • Gli altri standard d’uso internazionale
  • Stakeholder e Analisi di  Materialità, Doppia Materialità, Matrice di Rischio/Opportunità
  • Il Report di Sostenibilità e l’ESG Rating
  • Analisi critica delle varie tipologie del Report

 

Descrizione del profilo professionale:

Il Chief Value Officer (CVO) è colui che padroneggia con competenza specifica tutto il processo del Reporting di Sostenibilità secondo le nuove norme CSRD, evoluzione del Report Integrato: crea preliminarmente le condizioni di una cultura d’azienda di carattere sistemico, “Integrated Thinking” orientata alla sostenibilità nei suoi tre pilastri fondamentali: ambientale (E), sociale (S) e dei sistemi di governo (G). Gestisce consapevolmente tutti gli elementi e le fasi di elaborazione del Report di Sostenibilità, lo redige (o ne supervisiona la redazione), ha la responsabilità di riportare alla Proprietà e/o all’alta direzione i risultati ottenuti, convergendo con il CFO nell’operatività del Bilancio d’esercizio per la redazione di un unico documento finale integrato e condiviso.

CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI

CALENDARIO:

09 gennaio 9/13 – 14/18

11 gennaio 10/13 – 14/18 in videoconferenza

16 gennaio 10/13 – 14/18

18 gennaio 10/13 – 14/18

23 gennaio 10/13 – 14/18

25 gennaio 10/13 – 14/18 in videoconferenza

30 gennaio 10/13 – 14/18

01 febbraio 10/13 – 14/18

06 febbraio 10/13 – 14/18 in videoconferenza

 

Termine iscrizioni: 19 dicembre 2023

 

CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI


destinatari

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti aventi i requisiti formali e sostanziali richiesti.


prerequisiti

Requisiti formali: al percorso potranno accedere giovani e adulti occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che abbiano assolto all’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato. Requisiti sostanziali: a) buona conoscenza e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana; b) possesso una competenza di base sui temi oggetti del progetto formativo


attestato

Scheda capacità e conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013), riferito alla qualifica regionale di TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE AZIENDALE

condividi sui social

note

L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa”:

  • ZENIT S.r.L. – MODENA
  • W. Training s.r.l.

Il partenariato realizzerà i corsi nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.

 

Il Corso CHIEF VALUE OFFICER -Il report di sostenibilità è interamente GRATUITO perché finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2022-18781/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti previsti, aventi i requisiti.

edizioni

CHIEF VALUE OFFICER – Il report di sostenibilità

09 Gen 2024

Sede: Ca' Bella & Live streaming

CALENDARIO:
09 gennaio 9/13 - 14/18 in presenza
11 gennaio 10/13 - 14/18 in videoconferenza
16 gennaio 10/13 - 14/18 in presenza
18 gennaio 10/13 - 14/18 in presenza
23 gennaio 10/13 - 14/18 in presenza
25 gennaio 10/13 - 14/18 in videoconferenza
30 gennaio 10/13 - 14/18 in presenza
01 febbraio 10/13 - 14/18 in presenza
06 febbraio 10/13 - 14/18 in videoconferenza

Termine iscrizioni: 19 dicembre 2023

contattaci per maggiori informazioni


    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda