COACHING COGNITIVO COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA EMOTIVA

COACHING COGNITIVO COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA EMOTIVA

Richiedi un preventivo

data:

---

sede:

Ca' Bella - Centro di Formazione Tecnologica

durata:

16 ore

“Non sono gli eventi a turbarci, bensì l’opinione che abbiamo di essi”.

Epitteto, filosofo greco esponente dello stoicismo

 

Il corso COACHING COGNITIVO COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA EMOTIVA  presenta un modello di coaching che combina nozioni di psicologia cognitiva con elementi riconducibili al modello comportamentale ed introduce il concetto di intelligenza emotiva. Il percorso teorico e pratico ha l’obiettivo di fornire strumenti indispensabili per sviluppare una leadership efficace e comprendere più a fondo in che modo i pensieri influenzano le azioni che compiamo e le decisioni che prendiamo.

La docenza è a cura di Red Diamond,  realtà specializzata nella consulenza organizzativa in ambito risorse umane che approccia i temi dello sviluppo nelle organizzazioni con un focus particolare sulle soft skill e la sfera comportamentale, usufruendo di un know-how pluriennale in contesti nazionali ed internazionali.

 

Per saperne di più su RED DIAMOND visita la pagina dedicata Red Diamond – Beyond Human Resources 

 

obiettivi

Il corso COACHING COGNITIVO COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA EMOTIVA ha come obiettivo quello di presentare un modello di coaching che combina nozioni di psicologia cognitiva con elementi riconducibili al modello comportamentale. Il CBC (cognitive behavioral coaching), ci spinge a ragionare sui pensieri e sull’impatto che questi possono avere nella nostra vita. Il corso mira inoltre a introdurre il concetto di intelligenza emotiva definendo cos’è e spiegando perché è importante.


contenuti

  • Il coaching: cos’è, come nasce
  • Origini, definizioni e applicazioni
  • Obiettivi e benefici del CBC e come si differenzia dagli altri modelli
  • Costruire la propria architettura di coaching
  • Autoconsapevolezza e il ruolo dell’intelligenza emotiva
  • Cos’è e perché è necessaria
  • Il modello ABCDE: Solo perché lo penso, non significa che sia vero
  • La cassetta degli attrezzi:
  • modello del cambiamento comportamentale
  • calibrare le fasi del cambiamento
  • tecniche specifiche per ogni fase
  • motivazione al cambiamento
  • definizione degli obiettivi – obiettivo SMART
  • sei consigli chiave
  • Valutazione dell’efficacia
  • Pensieri e valutazioni finali

 

  • Cos’è l’intelligenza emotiva e perché è necessaria?
  • Perché dobbiamo svilupparla ora e preoccuparci di farlo?
  • I 5 step verso l’intelligenza emotiva:
  • Il modello: dalla consapevolezza al coaching emotivo
  • Esercitazione: Valutare e sviluppare la vostra intelligenza emotiva attraverso il Boston EI Questionnaire
  • Come sviluppare l’IE all’interno dell’organizzazione
  • Pensieri e riflessioni finali


destinatari

Il corso si rivolge a dirigenti, manager, personale della funzione HR e a tutti coloro che sono consapevoli che essere un leader efficace richiede uno sviluppo che parta da dentro.


prerequisiti

Nessuno


attestato

Attestato di frequenza

condividi sui social

note

  • Le ISCRIZIONI saranno accettate in ordine di arrivo fino all’esaurimento dei posti disponibili
  • Per attività personalizzate da svolgersi presso le sedi aziendali, i corsi sono attivabili in qualunque periodo dell’anno
  • In qualsiasi momento, anche a corso iniziato, Zenit ha la facoltà di modificare, per esigenze organizzative, la sede, le date, gli orari e di sostituire i docenti con altri di pari livello professionale fornendone tempestiva comunicazione

edizioni

Al momento non ci sono edizioni attive contattaci per maggiori informazioni

contattaci per maggiori informazioni


    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda