Home - Corsi - Catalogo E-Learning & Webinar - DIGITAL MARKETING
data:
05 Mar 2024
sede:
Ca’ Bella
durata:
64 ore
docente:
Lisa Lingua
Il corso è interamente GRATUITO, perché finanziato da Fondo sociale europeo plus e Regione Emilia-Romagna.
Operazione Rif. PA 2022-18781/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.
Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti previsti, aventi i requisiti
Per essere sempre aggiornato su ulteriori opportunità segui la nostra Pagina LinkedIn o la sezione corsi del nostro sito
Gli obiettivi formativi sono riferibili al profilo del TECNICO COMMERCIALE–MARKETING – Area professionale Marketing e vendite. Il corso è un percorso ideato per fornirti un quadro introduttivo completo dell’attuale mondo del Marketing e della Comunicazione attraverso un’impostazione didattica pratica e funzionale. L’obiettivo è quello di accompagnare i partecipanti in un processo di apprendimento e di crescita professionale che consenta di comprendere concetti e dinamiche proprie del marketing, sviluppare nuove competenze in ambito digitale, acquisire conoscenze e strumenti per approcciare in maniera efficace il settore della comunicazione. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di: sviluppare strategie di marketing efficaci; impostare una pianificazione marketing completa; creare contenuti coinvolgenti e persuasivi; gestire con successo le piattaforme social media; ideare campagne di advertising; individuare i migliori strumenti di gestione dell’impianto digital di una PMI; coordinare un progetto di comunicazione e marketing digitale Il partecipante, al termine del percorso, sarà in grado di: sviluppare strategie di marketing efficaci; impostare una pianificazione marketing completa; creare contenuti coinvolgenti e persuasivi; gestire con successo le piattaforme social media; ideare campagne di advertising; individuare i migliori strumenti di gestione dell’impianto digital di una PMI; coordinare un progetto di comunicazione e marketing digitale
Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di: sviluppare strategie di marketing efficaci; impostare una pianificazione marketing completa; creare contenuti coinvolgenti e persuasivi; gestire con successo le piattaforme social media; ideare campagne di advertising; individuare i migliori strumenti di gestione dell’impianto digital di una PMI; coordinare un progetto di comunicazione e marketing digitale
Durante il corso verrà sviluppato un PROJECT WORK in modo da mettere subito in pratica le competenze acquisite.
CALENDARIO:
5 marzo 2024 10-13 / 14-17
7 marzo 2024 10-13 / 14-17
12 marzo 2024 10-13 / 14-17
14 marzo 2024 10-13 / 14-17
19 marzo 2024 10-13 / 14-17
21 marzo 2024 10-13 / 14-17
26 marzo 2024 10-13 (live streaming)
9 aprile 2024 10-13 / 14-17
11 aprile 2024 10-13 / 14-17
16 aprile 2024 10-13 / 14-17
18 aprile 2024 10-11 (live streaming)
23 aprile 2024 14-18
7 maggio 2024 10-12
TERMINE ISCRIZIONI: 25 febbraio 2024
Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti aventi i requisiti formali e sostanziali richiesti. Requisiti formali: al percorso potranno accedere giovani e adulti occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che abbiano assolto all’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato. Requisiti sostanziali: a) buona conoscenza e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana; b) possesso una competenza di base sui temi oggetti del progetto formativo e una conoscenza rudimentale dell’informatica, che denoti una capacità di base di svolgere compiti routinari mediante l’uso di internet e del calcolatore
L’accesso al corso prevede il riscontro dei requisiti formali documentati nella scheda d’iscrizione e nei relativi allegati (Curriculum Vitae, attestati, diplomi, copia del documento d’identità/permesso di soggiorno). Per l’accertamento delle conoscenze e capacità già possedute dalle persone, necessarie per poter seguire efficacemente il percorso, è prevista una procedura di autovalutazione con documentazione delle evidenze di possesso (es. attestazioni, dichiarazioni, elaborati prodotti dal candidato, ecc) riferibili ai requisiti sostanziali, che saranno oggetto di validazione da parte dell’Ente formativo.
Scheda Capacità e Conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013), riferito alla qualifica regionale di TECNICO COMMERCIALE–MARKETING
note
L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa”:
Il partenariato realizzerà i corsi nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.
05 Mar 2024
Sede: Ca' Bella
CALENDARIO:
5 marzo 2024 10-13 / 14-17
7 marzo 2024 10-13 / 14-17
12 marzo 2024 10-13 / 14-17
14 marzo 2024 10-13 / 14-17
19 marzo 2024 10-13 / 14-17
21 marzo 2024 10-13 / 14-17
26 marzo 2024 10-13 (live streaming)
9 aprile 2024 10-13 / 14-17
11 aprile 2024 10-13 / 14-17
16 aprile 2024 10-13 / 14-17
18 aprile 2024 10-11 (live streaming)
23 aprile 2024 14-18
7 maggio 2024 10-12
Termine iscrizioni: 25 febbraio 2024