Home - Corsi - Catalogo corsi gratuiti - EFFICIENTAMENTO DELLA PRODUZIONE IN OTTICA 4.0
data:
---
sede:
Cà Bella
durata:
48 ore
docente:
Ing. Virgilio Becucci
Il corso EFFICIENTAMENTO DELLA PRODUZIONE IN OTTICA 4.0 è parte dell’Operazione “Ca’ Bella 5.0 – Competenze in rete per sostenere la transizione digitale ed ecologica nella meccanica strumentale, meccatronica e automotive.
Il corso è interamente GRATUITO, perché finanziato da Fondo sociale europeo e Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif. P.A. 2021-15658/RER/1 cofinanziato da Fondo sociale europeo e Regione Emilia-Romagna ed approvata con DGR 1102/2019 del 01/07/2019
Per essere sempre aggiornato su ulteriori opportunità segui la nostra Pagina LinkedIn o la sezione corsi del nostro sito
Il profilo di riferimento prevede lo sviluppo di competenze riferite ad alcuni item della Qualifica Tecnico di programmazione della produzione industriale e riguarda una figura che opera nell’ambito del processo di programmazione della produzione e della gestione delle ‘operations’ realizzando attività di: - definizione di piani e programmi di produzione sulla base dell’analisi dei processi interni - realizzazione della schedulazione delle attività programmate - implementazione di soluzioni volte al miglioramento della supply chain integrata grazie ad un più efficiente workflow delle operations - applicazione di specifici indicatori di servizio per il controllo dei livelli prestazionali - facilitazione della comunicazione tra i diversi reparti e adeguato utilizzo delle risorse
Dalla lean alla 4.0. Gli strumenti in produzione.
La Lean production e gli strumenti di miglioramento continuo
Tecnologie 4.0 e raccolta dati di produzione
Supply Chain Management nell’era 4.0
Calendario delle attività:
Al percorso potranno accedere giovani e adulti occupati e disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che abbiano assolto all’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, già in possesso di conoscenze e capacità tali da facilitare il processo di apprendimento delle competenze-obiettivo del percorso. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
Per sondare l’effettiva presenza nei candidati dei requisiti formali stabiliti per l’accesso al percorso, verrà raccolta la documentazione formale che possa attestarne il possesso (es. carta di identità). Per l’accertamento della presenza nei candidati dei requisiti sostanziali (ovvero “conoscenze e capacità già possedute dalle persone, necessarie per poter seguire efficacemente il percorso”), ci si potrà avvalere di documentazione (es. attestati) che possa esser considerate evidenze del possesso di tali requisiti. Qualora le evidenze non siano completamente esaustive e coerenti a tutti i candidati verranno somministrati test/prove scritte. L’esito dell’accertamento dei requisiti richiesti è un giudizio di idoneità o non idoneità alla partecipazione al percorso. In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, sarà valutata la possibilità di aumentarne il numero. Ove non possibile, a parità di requisiti formali e sostanziali, verrà seguito l’ordine cronologico di iscrizione
Attestato di frequenza
note
SOGGETTO GESTORE: L’operazione è gestita da Zenit Formazione (Ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna) che si avvale della collaborazione di partner che collaboreranno alla promozione dell’offerta e alla sua realizzazione
CA’ BELLA CENTRO DI FORMAZIONE TECNOLOGICA: un polo di sviluppo delle competenze tecniche più richieste dal mercato, fondamentali per sostenere i processi di innovazione e crescita delle aziende.
PARTENARIATO CA’ BELLA
4HUB: Associazione di imprese tra le più importanti del territorio formiginese (COOLTECH, TELLURE ROTA, WORGAS), nata per rappresentare la visione, i fabbisogni e le potenzialità formative delle imprese nel partenariato di CA’ BELLA
LK LAB: società di ricerca, sviluppo sperimentale e formazione nel campo della robotica, dell’ingegneria, scienze naturali e biotecnologie. Dal 2018 è socio fondatore del Centro di Competenza ad Alta Specializzazione del MISE “ARTES 4.0” coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
RED DIAMOND: società di consulenza nell’ambito dello sviluppo organizzativo e delle risorse umane
PARTENARIATO TECNICO CA’ BELLA
KUKA: Leader mondiale di robot industriali e soluzioni per l’automazione industriale. Ca’ Bella è sede del KUKA COLLEGE MODENA: unica realtà presente sul nostro territorio
SIEMENS: Multinazionale che si contraddistingue per eccellenza tecnologica, innovazione e qualità dei prodotti. Ca’ Bella è un centro riconosciuto e autorizzato da Siemens SCE (Siemens Automation Cooperates with Education) per la formazione professionale
TOPSOLID: Leader nello sviluppo di software CAD/CAM/PDM/ERP, vanta una gamma di prodotti di ultima generazione, completa e unica sul mercato
MISTER WEB: IT System Integrator Servizi evoluti di vendita, assistenza e consulenza informatica, è un punto di riferimento importante per le aziende del territorio