ENERGY MANAGEMENT

ENERGY MANAGEMENT

GRATUITO

data:

18 Gen 2024

sede:

Ca’ Bella

durata:

32 ore

docente:

Riccardo Farneti

Il tema dell’energia è sempre più caldo e necessario per le imprese.

Conosci il SGE? E come si applica alla norma ISO 50001?

La Regione Emilia-Romagna offre un corso GRATUITO della durata di 32 ore per formare occupati o disoccupati residenti in regione alle competenze proprie del Tecnico del Monitoraggio, continua a scorrere questa pagina per scoprire i contenuti!

 

CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI

obiettivi

Acquisizione di competenze richieste per la configurazione e gestione di sistemi di monitoraggio delle prestazioni energetiche di impianti produttivi, compiti che sono propri del Tecnico nel monitoraggio dei consumi energetici, che, anche come consulente esterno, agisce proponendo alle imprese clienti programmi di efficientamento, modalità di verifica e correttivi atti a migliorare il loro consumo energetico.


contenuti

Sistema di Gestione dell’Energia (SGE). Scopo e Campo di Applicazione del SGE e della norma ISO 50001. I contenuti dell’Analisi Energetica Iniziale. Normalizzazione dei consumi energetici e fattori di aggiustamento. Conduzione e manutenzione impianti e infrastrutture. Approvvigionamenti: acquisto di energia, apparecchiature e servizi energetici. La Linea Guida ISO 19011 per gli audit di sistemi di gestione ambientali: struttura, principi e gestione di un programma di audit. L’Analisi Energetica Iniziale. Assessment specifico di settore e determinazione qualitativa del potenziale di miglioramento. Mappatura con identificazione delle aree. Preparazione di una check-list per la raccolta e l’acquisizione dei dati da monitorare. Determinazione % dell’efficientamento conseguibile. Soluzioni digitali di controllo di base per il monitoraggio in continuo e la ricalibrazione degli regolatori con loop di controllo (auditing) e risintonizzazione (tuning).

CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI

CALENDARIO:

18, 25 gennaio
1, 8, 15, 22, 29 febbraio
7 marzo

Orario: 14:00-18:00

Termine iscrizioni: 8 gennaio 2024

 

CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI


destinatari

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti aventi i requisiti formali e sostanziali richiesti.


prerequisiti

Requisiti formali: al percorso potranno accedere giovani e adulti occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che abbiano assolto all’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato. Requisiti sostanziali: a) buona conoscenza e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana; b) possesso una competenza di base sui temi oggetti del progetto formativo e una conoscenza rudimentale dell’informatica, che denoti una capacità di base di svolgere compiti routinari mediante l’uso di internet e del calcolatore


attestato

Attestato di frequenza

condividi sui social

note

L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa”:

 

  • ZENIT S.r.L.
  • W. Training s.r.l.

I corsi si svolgeranno nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.

 

Il Corso ENERGY MANAGEMENT è interamente GRATUITO perché finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2022-18786/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti previsti, aventi i requisiti

 

edizioni

ENERGY MANAGEMENT

18 Gen 2024

Sede: Ca' Bella

CALENDARIO:
18, 25 gennaio
1, 8, 15, 22, 29 febbraio
7 marzo
Orario: 14:00-18:00


Termine iscrizioni: 8 gennaio 2024

contattaci per maggiori informazioni


    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda