Home - Corsi - Catalogo corsi gratuiti - EXCEL PER L’ANALISI DEI DATI AZIENDALI
data:
---
sede:
CA’ BELLA (Formigine - MO)
durata:
32 ore
Il corso Excel per l’analisi dei dati aziendali è interamente GRATUITO, perché finanziato da Fondo sociale europeo plus e Regione Emilia-Romagna.
Operazione Rif. PA 2022-18670/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 6 partecipanti previsti, aventi i requisiti
Per essere sempre aggiornato su ulteriori opportunità segui la nostra Pagina LinkedIn o la sezione corsi del nostro sito
Termine iscrizioni: 15/05/2023 (Avvio previsto: 27/05/2023).
Il corso fornirà le competenze necessarie per un uso efficace di MS Excel, in modo da sfruttare appieno tutte le potenzialità di uno strumento che permette di gestire e organizzare i dati aziendali in maniera puntuale ed efficiente. Obiettivi • Organizzare le informazioni, i dati e i contenuti per essere efficacemente archiviati e riutilizzabili. • Organizzare informazioni, dati e contenuti in un ambiente strutturato.
Le principali funzioni di Excel per l’analisi dei dati (16 ore)
Come rappresentare i dati tramite grafici e altre opzioni di visualizzazione (16 ore)
Analisi statistica dei dati per la risoluzione dei problemi aziendali
Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 6 partecipanti aventi i requisiti formali e sostanziali richiesti. Requisiti formali: persone di sesso femminile, occupate o non occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione. Requisiti sostanziali: a) buona conoscenza e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana; b) possesso una competenza di base sui temi oggetti del progetto formativo e una conoscenza rudimentale dell’informatica, che denoti una capacità di base di svolgere compiti routinari mediante l’uso di internet e del calcolatore
Verifica dei requisiti formali e sostanziali e accettazione, a requisiti verificati, per ordine d’arrivo. In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, sarà valutata la possibilità di aumentarne il numero. Se le domande saranno superiori ai posti disponibili sarà attivata una procedura di selezione basata su prova scritta e colloquio individuale con attribuzione di un punteggio di ammissione in cui la prova scritta avrà un “peso” del 60% ed il colloquio individuale del 40%.
Attestato di frequenza (Per il rilascio dell'attestato è richiesta la presenza ad almeno il 70% delle ore previste ovvero almeno 22 ore su 32)
note
L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Smart Digital Woman”: