PIANIFICAZIONE STRATEGICA E FORECASTING DATA DRIVEN – ELEMENTI ESSENZIALI DELL’IA PER LE PMI

PIANIFICAZIONE STRATEGICA E FORECASTING DATA DRIVEN – ELEMENTI ESSENZIALI DELL’IA PER LE PMI

GRATUITO

data:

12 Dic 2023

sede:

Live streaming

durata:

24 ore

docente:

Esperto IA

L’Intelligenza Artificiale non è solo Chat GPT o strumenti per realizzare pittoresche immagini da utilizzare come salvaschermo.

L’Intelligenza Artificiale è ormai un fattore chiave nella gestione del business, in grado di ricavare ed elaborare dati e di realizzare analisi predittive su cui basare ipotesi e indirizzare gli obiettivi aziendali.

L’Intelligenza Artificiale non è più solo appannaggio delle grandi imprese ma un’opportunità alla portata delle PMI.

 

obiettivi

Solo il 5% delle PMI italiane include l'intelligenza artificiale (AI) nei propri processi di business. L’approccio delle aziende troppo spesso oscilla tra l’hype, che genera forti e malriposte aspettative, e il senso di esclusione perché le PMI si sentono inadeguate nell’adozione di queste tecnologie avanzate. È evidente la necessità di acquisire una maggiore consapevolezza del fatto che l'intelligenza artificiale può essere estremamente utile per le PMI e può accrescere la loro produttività e competitività, se implementata correttamente.

• Familiarizzare con le tecnologie AI e i loro ambiti di applicazione
• Mappare le aree di applicazione più comuni dell’AI all’interno di una PMI: fatturazione, gestione magazzino, analisi dei dati per assumere decisioni più informate, marketing e pricing, personale, sicurezza informatica
• Comprendere il proprio bisogno di AI e valutare le proprie esigenze specifiche
• Conoscere casi di successo nell’inserimento di tecnologie avanzate nel business tradizionale che hanno portato ad un miglioramento misurabile dei singoli processi e ad una crescita della competitività aziendale


contenuti

FORECASTING: STRUMENTI PER FARE PREVISIONI –

Cos’è l’intelligenza artificiale e il gergo demistificante

  • Definizione di IA ed esempi di intelligenza artificiale in azione

L’intelligenza artificiale e il business

  • Comprendere come l’intelligenza artificiale può apportare vantaggi alle PM

 

DATA BASE RELAZIONALI E NON RELAZIONALI. Modello di dati e rappresentazione della realtà.

Perché i dati sono importanti

  • Le basi dell’intelligenza artificiale: dati di buona qualità
  • Modi semplici per organizzare e gestire i dati

Privacy ed etica dei dati

  • Garantire la protezione dei dati dei clienti
  • Considerazioni etiche nell’uso dell’intelligenza artificiale

Identificare le aree aziendali su cui è applicabile l’integrazione dell’intelligenza artificiale

  • Stabilire obiettivi e aspettative realistici

 

ANALISI AUTOMATICA DI DATI E BIG DATA ANALYTICS

L’intelligenza artificiale per l’efficienza, il coinvolgimento dei clienti e il processo decisionale basato sui dati:

  • Migliorare l’esperienza del cliente con l’intelligenza artificiale
  • Sistemi di personalizzazione e suggerimenti (machine learning)
  • Previsioni e analisi predittive per le PMI.

Sviluppare l’alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale tra i collaboratori

  • Creare una cultura di apprendimento continuo
  • Esempi di applicazione in PMI

 

TESTIMONIANZE

 

  • Il corso sarà seguito da un percorso di accompagnamento individuale in azienda di 6 ore completamente GRATUITO.

 

CALENDARIO:

 

Martedì 12, 19 Dicembre 2023
Martedì 9, 16, 23, 30 Gennaio 2024

Orario: dalle 9:00 alle 13:00

 

Termine iscrizioni: 25/11/2023


destinatari

TITOLARI, AMMINISTRATORI, DIRIGENTI o DIPENDENTI di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna LIBERI PROFESSIONISTI siano questi ordinistici e non ordinistici.
Non è prevista l'ammissione al corso di partecipanti che richiedono l'accesso a titolo personale.
Il corso è finanziato in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013.


prerequisiti

Le procedure di accesso del personale delle imprese e dei liberi professionisti interessati, prevedono un’istruttoria preventiva di riscontro dei requisiti formali.


attestato

Attestato di frequenza

condividi sui social

note

L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Competenze per la transizione ecologica, digitale e giusta della filiera meccanica”:

 

  • ZENIT S.r.L. – MODENA
  • Centro di formazione professionale Alberto Simonini
  • AIR TRAINING & CONSULTING SRL
  • FORSAFE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA

I corsi si svolgeranno nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna.

 

Il Corso PIANIFICAZIONE STRATEGICA E FORECASTING DATA DRIVEN è interamente GRATUITO perché finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2023-19522/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 842/2023 del 29/05/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti previsti, aventi i requisiti.

edizioni

PIANIFICAZIONE STRATEGICA E FORECASTING DATA DRIVEN – ELEMENTI ESSENZIALI DELL’IA PER LE PMI

12 Dic 2023

Sede: Live streaming

CALENDARIO:

Martedì 12, 19 Dicembre 2023
Martedì 9, 16, 23, 30 Gennaio 2024

Orario: dalle 9:00 alle 13:00

Termine iscrizioni: 25/11/2023

contattaci per maggiori informazioni


    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda