PROBLEM SOLVING, DIGITAL PM, AGILE E LEADERSHIP

PROBLEM SOLVING, DIGITAL PM, AGILE E LEADERSHIP

GRATUITO

data:

---

sede:

Live streaming

durata:

32 ore

Il corso Problem solving, Digital PM, agile e leadership  è interamente GRATUITO, perché finanziato da Fondo sociale europeo plus e Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2022-18670/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 6 partecipanti previsti, aventi i requisiti

Per essere sempre aggiornato su ulteriori opportunità segui la nostra Pagina LinkedIn o la sezione corsi del nostro sito

 

Termine iscrizioni: 26/05/2023 (Avvio previsto: 09/06/2023).

obiettivi

Obiettivo del corso è fornire un set di competenze trasversali sulla gestione delle tecnologie e degli strumenti digitali e dei team che lavorano, anche in remoto, con tali tecnologie. Obiettivi • Applicare diversi strumenti e tecnologie digitali per creare conoscenza e processi e prodotti innovativi. • Applicare individualmente e collettivamente l’elaborazione cognitiva per comprendere e risolvere problemi concettuali e situazioni problematiche in ambienti digitali.


contenuti

Leadership e problem solving (16 ore)

 

Project management (16 ore)

 

  • Leadership e e-leadership
  • Gestione del team digitale
  • Team in remoto
  • Strumenti di collaborazione e condivisione
  • Motivazione del team
  • Problem solving
  • Cause, radici e soluzioni dei problemi
  • Project management
  • Waterfall vs. agile
  • Agile PM

Framework SCRUM e le figure di riferimento nei team di sviluppo digitale


destinatari

Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 6 partecipanti aventi i requisiti formali e sostanziali richiesti. Requisiti formali: persone di sesso femminile, occupate o non occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione. Requisiti sostanziali: a) buona conoscenza e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana; b) possesso una competenza di base sui temi oggetti del progetto formativo e una conoscenza rudimentale dell’informatica, che denoti una capacità di base di svolgere compiti routinari mediante l’uso di internet e del calcolatore


prerequisiti

Verifica dei requisiti formali e sostanziali e accettazione, a requisiti verificati, per ordine d’arrivo. In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, sarà valutata la possibilità di aumentarne il numero. Se le domande saranno superiori ai posti disponibili sarà attivata una procedura di selezione basata su prova scritta e colloquio individuale con attribuzione di un punteggio di ammissione in cui la prova scritta avrà un “peso” del 60% ed il colloquio individuale del 40%.


attestato

Attestato di frequenza (Per il rilascio dell'attestato è richiesta la presenza ad almeno il 70% delle ore previste ovvero almeno 22 ore su 32)

condividi sui social

note

L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Smart Digital Woman”:

  • SINERGIE società consortile a r. l. – REGGIO EMILIA
  • ZENIT S.r.L. – MODENA
  • CENTRO FORMAZIONE INNOVAZIONE S.R.L. – FERRARA

edizioni

contattaci per maggiori informazioni


    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda