Progettista di componenti e sistemi di advanced manufacturing

Progettista di componenti e sistemi di advanced manufacturing

GRATUITO

data:

---

sede:

CA’ BELLA (Formigine - MO)

durata:

500 ore

Il corso Progettista di componenti e sistemi di advanced manufacturing è un percorso di Formazione Superiore per il conseguimento del Certificato di qualifica professionale di PROGETTISTA MECCANICO (ai sensi della DGR 739/2013)

Il corso è interamente GRATUITO, perché finanziato da Fondo sociale europeo e Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. P.A. 2021-16591/RER cofinanziata da Fondo sociale europeo plus e Regione Emilia-Romagna ed approvata con Delibera di Giunta regionale Num. 1423/2022 del 29/8/2022

 

Termine iscrizioni: 14/04/2023 (Avvio previsto: 28/04/2023). Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 12 partecipanti previsti, aventi i requisiti.

obiettivi

Il percorso intende formare progettisti di componenti e sistemi di advanced manufacturing in grado di inserisci all'interno degli uffici tecnici di imprese della filiera della meccanica, meccatronica e motoristica ed occuparsi dell’ideazione, dello sviluppo funzionale e della progettazione tecnica personalizzata di prodotti, parti e gruppi completi in area meccanica, realizzati con materiali e tecnologie avanzate, per la transizione digitale ed ecologica di macchine, impianti, veicoli e mezzi di trasporto, con possibile ambito applicativo sia alla manifattura intelligente (meccanica strumentale e robotica), sia alla mobilità sostenibile (motoristica, automotive, logistica delle merci e meccanica agricola).


contenuti

  • La parte d’aula della durata di 280 ore (comprensiva del laboratorio attrezzato con sistemi CAE per il calcolo ingegneristico e di sistemi CAD per la rappresentazione grafica) prevede i seguenti moduli:
    • Sicurezza e salute sul lavoro;
    • Lingua inglese;
    • Design Thinking;
    • Servitizzazione di prodotto;
    • Life Cycle Assessment;
    • Design to cost;
    • Sistemi elettromeccanici;
    • Sistemi oleodinamici;
    • Macchine automatiche industriali;
    • Direttiva macchine e marcatura del prodotto;
    • Disegno tecnico industriale;
    • Progettazione di parti e assiemi con sistemi CAD 2D/3D;
    • Analisi parametrica e simulazione multifisica di prodotto;
    • Tecnologia dei materiali;
    • Design for manufacturing;
    • Design per la produzione additiva;
    • Project management.

 

Completano il percorso un project work (20 ore) assistito con attività di analisi simulazione e progettazione tecnica di una parte, sottosistema o gruppo completo e lo stage applicativo in impresa (200 ore).


destinatari

I destinatari del corso sono persone in possesso dei seguenti requisiti minimi. 1) Residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data precedente all’avvio della formazione 2) Stato di disoccupazione o inoccupazione 3) Possesso di diploma di Scuola Media Superiore o equivalente (IV livello EQF) attinente ai contenuti del percorso, esempio: - diploma di maturità di Istituto Tecnico (ad indirizzo tecnico/tecnologico); - diploma di maturità di Istituto professionale (ad indirizzo tecnico/tecnologico); - diploma di maturità di Liceo Scientifico. Costituisce criterio preferenziale di accesso il possesso di un titolo di studio post-secondario o terziario attinente ai contenuti del percorso: - specializzazione IFTS in “Tecniche di disegno e progettazione industriale”, “Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo”, “Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica” - diploma tecnico superiore – ITS in “Nuove tecnologie per il made in Italy- Sistema meccanica” - laurea in classe L04 ”Disegno Industriale” o L09 “Ingegneria Industriale” - lauree magistrali in Ingegneria (classi LM22, LM25, LM28, LM29, LM30, LM31, LM32, LM33). Possono candidarsi anche i diplomati di altri indirizzi che documentano il superamento di esami di profitto coerenti con il percorso nei suddetti corsi di Laurea triennale o magistrale.


prerequisiti

L’accertamento dei requisiti formali avviene con verifica della documentazione individuale comprovante (CV, scheda d’iscrizione) e delle attestazioni relative ai titoli di studio. L’accertamento dei requisiti minimi sostanziali avviene con la somministrazione ai candidati di: - test logico-matematico di verifica delle competenze chiave matematica, scientifica, tecnologica e ingegneristica - test di verifica delle conoscenze sui metodi del disegno tecnico codificato e automatico. La selezione, che si attiva sempre nel caso in cui i candidati in possesso dei requisiti minimi formali e sostanziali superino il numero dei posti disponibili, prevede lo svolgimento di: - prova pratica di informatica inerente il disegno automatico; - colloquio individuale motivazionale/attitudinale. Il processo di selezione è assicurato da una apposita commissione multidisciplinare al fine di valutare le candidature in modo esteso (competenze tecniche, aspetti motivazionali, potenziale individuale, ecc.) Ai candidati sarà fornita preventiva comunicazione sulle modalità di svolgimento delle prove, a salvaguardia delle pari opportunità di accesso. Al termine della selezione, i candidati si collocano fino all’esaurimento dei posti disponibili in una graduatoria di merito, redatta in base al punteggio complessivo conseguito nelle prove. I candidati ammessi che formalizzano la volontà di accedere al percorso in esito alla pubblicazione della graduatoria dovranno risultare residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione.


attestato

Previo superamento dell’Esame finale, previsto al termine del percorso, sarà rilasciato il Certificato di qualifica professionale di PROGETTISTA MECCANICO (ai sensi della DGR 739/2013)

condividi sui social

note

PARTNERS

  • Associazione 4HUB
  • Beckett Thermal Solutions srl
  • BI-REX BIG DATA INNOVATION & RESEARCH EXCELLENCE
  • Cooltech srl
  • Grafos Steel srl
  • IMAL srl
  • Lk LAB srl
  • Motovario SPA
  • Officina Ci-Esse srl
  • Pulsar industry srl
  • Snap-on equipment srl
  • Tellure Rota SPA

 

PROMOTORI

Istituzionali

  • Comune di Formigine
  • Comune di Maranello

 

Imprese

  • ATK SPORTS SRL
  • AUTEL SRL
  • CRP TECHNOLOGY SRL
  • T.A. HIGH TECH ASSOCIATES SRL
  • SITCAR ITALIA SRL

edizioni

contattaci per maggiori informazioni


    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda