Home - Corsi - Catalogo corsi gratuiti - SELLING 4.0: COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE NUOVE TECNOLOGIE PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
data:
03 Feb 2024
sede:
Ca’ Bella
durata:
48 ore
docente:
luca politano
Il Corso SELLING 4.0: COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE NUOVE TECNOLOGIE PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI è interamente GRATUITO perché finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia-Romagna.
Operazione Rif. PA 2022-18781/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus
Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti previsti, aventi i requisiti
Per essere sempre aggiornato su ulteriori opportunità segui la nostra Pagina LinkedIn o la sezione corsi del nostro sito
Strutturare correttamente una campagna di digital advertising sulle piattaforme dei grandi player del web (Google AdWords e Facebook Ads), in funzione dei livelli gerarchici in cui è organizzata la piattaforma.
Configurare per ciascun livello il rispettivo fattore distintivo: obiettivo al livello “campagna”; target, budget a disposizione, tempi di pubblicazione, offerta e posizionamenti al livello “gruppi di annunci”; tipo di annuncio, testi, call to action e link di destinazione al livello di “singolo annuncio”.
Definire l’obiettivo della campagna in funzione della strategia da realizzare, ovvero articolare i diversi obiettivi di campagna nelle loro principali macro-categorie, in coerenza con i diversi livelli di appartenenza del target al funnel di vendita.
Strategia di comunicazione omnicanale:
-definizione e sviluppo case history (gestisco un’attività/vendo un prodotto – b2c/b2b)
-la griglia di una strategia ominicanale: obiettivi, analisi, scenario, concept e messaggio creativo con relative tecniche di vendita, neuromrketing e copywriting; ideazione e articolazione di strumenti-canali-azioni on e offline al servizio degli obiettivi della strategia; in particolare strutturiamo customer journey e funnel di vendita in ottica di selling 4.0 (di cui la campagna di digital advertising è un tassello) con relativa elaborazione preliminare delle buyer personas
Campagna di digital advertising (google advwords e facebook ads/altra piattaforma):
-set up campagna: obiettivi (awareness, conversion etc), target, budget, tipologia di annuncio e in generale gli elementi di settaggio della nostra campagna
-il messaggio: testi e call to action in funzione del funnel e delle nostre buyer personas
-l’interazione strategica con gli altri anelli del funnel di vendita (es. generare traffico su e-commerce, su landing page etc)
Project work in aula
CALENDARIO:
3, 10, 16, 24 febbraio 2024
1, 9, 15, 23, 29 marzo 2024
6, 12, 20 aprile 2024
4, 18, 24 maggio 2024
Venerdì: 18-20
Sabato: 9-13
Termine iscrizioni: 20 gennaio 2024
Il corso verrà avviato solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti aventi i requisiti formali e sostanziali richiesti. Requisiti formali: al percorso potranno accedere giovani e adulti occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che abbiano assolto all’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione. Non potranno essere destinatari i dipendenti pubblici a tempo indeterminato. Requisiti sostanziali: a) buona conoscenza e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana; b) possesso una competenza di base sui temi oggetti del progetto formativo e una conoscenza rudimentale dell’informatica, che denoti una capacità di base di svolgere compiti routinari mediante l’uso di internet e del calcolatore
L’accesso al corso prevede il riscontro dei requisiti formali documentati nella scheda d’iscrizione e nei relativi allegati (Curriculum Vitae, attestati, diplomi, copia del documento d’identità/permesso di soggiorno). Per l’accertamento delle conoscenze e capacità già possedute dalle persone, necessarie per poter seguire efficacemente il percorso, è prevista una procedura di autovalutazione con documentazione delle evidenze di possesso (es. attestazioni, dichiarazioni, elaborati prodotti dal candidato, ecc) riferibili ai requisiti sostanziali, che saranno oggetto di validazione da parte dell’Ente formativo.
Attestato di frequenza
note
L’operazione è gestita da un partenariato di enti di formazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna che collaborano alla promozione e realizzazione del catalogo di corsi “Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa”:
I corsi si svolgeranno nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.
03 Feb 2024
Sede: Ca' Bella
CALENDARIO:
3, 10, 16, 24 febbraio 2024
1, 9, 15, 23, 29 marzo 2024
6, 12, 20 aprile 2024
4, 18, 24 maggio 2024
Venerdì 18-20
Sabato 9-13
Termine iscrizioni:20 gennaio 2024