Formazione in apprendistato

MOLTO PIÙ DI UN OBBLIGO FORMATIVO

Accreditati presso la Regione Emilia-Romagna per la formazione in apprendistato, siamo in grado di offrirti un servizio rapido, puntuale ed economico, finalizzato a una formazione che non sia solo un obbligo da adempiere, ma realmente efficace per la tua azienda e il tuo apprendista.

 

Ti garantiamo la collaborazione di un partner qualificato in grado di realizzare con competenza:

 

  • L’analisi dei bisogni di formazione dell’apprendista, in relazione alle esigenze aziendali di crescita del giovane (e non solo in base a quanto previsto dal CCNL applicato)
  • La definizione di un progetto formativo personalizzato, sulla base di un ampio catalogo di attività
  • La formazione obbligatoria per la sicurezza sui luoghi di lavoro, con un catalogo dedicato
  • Un’assistenza continua nei tuoi adempimenti, il monitoraggio costante del percorso formativo dell’apprendista e la formalizzazione della sua formazione interna
  • Il rilascio dell’attestato di frequenza

Ti offriamo un servizio appositamente pensato per aiutarti a inserire giovani qualificati con programmi di formazione coerenti ai ruoli che andranno a ricoprire nella tua azienda: potrai rispettare quanto richiesto dagli obblighi normativi, usufruendo di un servizio utile ed economico.

Contattaci per un incontro gratuito e senza impegno.

 

contattaci

Che cos’è l’apprendistato professionalizzante?

 

L’apprendistato professionalizzante è un contratto indirizzato ai giovani (tra i 18 e i 29 anni) che consente di acquisire una qualifica professionale. Regola un rapporto di lavoro nel quale l’azienda si impegna a istruire l’apprendista attraverso fasi di insegnamento pratico e tecnico-professionale.

 

La formazione, come previsto dalle normative nazionali e regionali vigenti, avviene sia internamente che esternamente all’azienda. Quella interna è stabilita da un piano formativo individuale, allegato al contratto di assunzione, che stabilisce gli obiettivi da conseguire nel percorso grazie all’aiuto del tutor o di un referente aziendale.

 

La formazione esterna, da svolgersi obbligatoriamente presso un Ente di Formazione accreditato, deve essere svolta sulla base di moduli formativi professionalizzanti che variano in base all’area professionale di inserimento dell’apprendista. Questa formazione è finanziata dalla Regione Emilia-Romagna con appositi voucher, quindi non rappresenta un costo aggiuntivo per le imprese.

La formazione esterna, pari a 40 ore, è obbligatoria solo per la prima annualità del contratto e deve essere completata entro 1 anno dalla data di assunzione.

PERCHE’ SCEGLIERE ZENIT?

Per avvalersi di un partner qualificato, costantemente aggiornato sulla normativa e tempestivo nell’organizzazione della formazione

contattaci per maggiori informazioni

    DICCI CHI SEI

    PrivatoAzienda